top of page

TRATTAMENTI

Lo studio di Fisioterapia Molino Nuovo offre trattamenti di fisioterapia personalizzati, utilizzando tecniche manuali e strumentali all'avanguardia.

Oltre ai servizi di fisioterapia specifici per l'età adulta, siamo specializzati nei trattamenti rivolti a ragazzi in fase evolutiva e in terapie legate alle problematiche del pavimento pelvico.

side-view-male-osteopathic-therapist-checking-female-patient-s-scapula-bone.jpg

FISIOTERAPIA
MUSCOLO -SCHELETRICA

La riabilitazione muscolo-scheletrica si occupa di tutte le affezioni del sistema muscolare e osteoarticolare dovute a traumi, usura, sovraccarico, gesti ripetuti o nuove attività svolte.

I trattamenti mirano al recupero e/o ripristino della funzionalità pre-lesionale e al ritorno alle attività della vita quotidiana.

close-up-hands-massaging-leg_edited.jpg

LINFODRENAGGIO

Il linfodrenaggio è un massaggio che viene praticato quando vi è un ristagno di fluidi imputabile ad una riduzione della circolazione linfatica.  Per essere efficace questa tecnica  si  combina a bendaggi elasto-compressivi ed attività fisica/esercizi,

Questo insieme di trattamenti prende il nome di  terapia decongestionante complessa (TDC) ed è utile in caso di edemi post-chirurgici, edemi da gravidanza, linfedema, insufficienza venosa, lipedema, ematomi ed ulcere.

beautiful-woman-lingerie.jpg

FISIOTERAPIA URO-GINECOLOGICA

     La fisioterapia uro-ginecologica si occupa della prevenzione e cura delle disfunzioni legate a vescica, intestino o genitali. Le disfunzioni si manifestano come incontinenza urinaria/fecale o come disturbi nella sfera sessuale e possono riguardare sia l’uomo che la donna.

Le cause possono essere interventi chirurgici, patologie degenerative e non, traumi e parto.

Calcio di salto

FISIOTERAPIA
SPORTIVA

La fisioterapia sportiva si occupa del recupero di atleti in seguito ad infortuni e mira al ritorno in campo del paziente al massimo delle sue potenzialità e alla prevenzione di ricadute o nuovi infortuni.

Paziente con Infermiere Sanità

FISIOTERAPIA ONCOLOGICA

La fisioterapia oncologica si occupa di pazienti durante le cure oncologiche oppure dopo un intervento per l’asportazione della massa tumorale e/o linfonodi.  La terapia mira al recupero delle abilità fisiche e psicologiche del paziente, dell’autonomia nella vita quotidiana e del ripristino della capacità lavorativa.

Amici che lavorano

PROGRAMMA GLA:D

Il programma GLA:D (Good Life with osteoArthritis in Denmark) è un intervento innovativo e basato sull'evidenza, progettato per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da artrosi. Questo programma si concentra su esercizi specifici e educazione, offrendo ai pazienti le conoscenze necessarie per gestire attivamente la propria condizione.  Il programma GLAD aiuta i pazienti a raggiungere una maggiore autonomia e benessere, favorendo un ritorno alle attività quotidiane con maggiore comfort e fiducia.

Trattamento chiropratico

FISIOTERAPIA NEUROLOGICA

La riabilitazione neurologica si occupa di tutte le problematiche legate al sistema nervoso centrale e periferico. Le cause possono essere accidentali (ictus, emorragie), degenerative (sclerosi multipla, Parkinson, SLA) o traumatiche (lesioni nervose periferiche).

mother-helping-girl-exercise-ball.jpg

FISIOTERAPIA PEDIATRICA

La fisioterapia pediatrica si rivolge ai pazienti di età inferiore ai 16 anni, con l'obiettivo di gestire le problematiche legate alla crescita e allo sviluppo.

Il percorso terapeutico include l'istruzione del ragazzo nell'esecuzione di esercizi da praticare anche a casa, insieme a un costante monitoraggio dei progressi da parte del fisioterapista. Questo approccio permette di verificare l'aderenza al trattamento e di apportare eventuali modifiche per ottimizzare i risultati.

Yoga Pose

FISIOTERAPIA
POSTURALE

La fisioterapia posturale si occupa di problematiche della colonna vertebrale le cui cause sono congenite o legate alla crescita (scoliosi, iper cifosi/lordosi negli adolescenti). Il trattamento delle scoliosi mira alla riduzione delle deviazioni della colonna, al rallentamento della progressione, alla riduzione del rischio di sviluppare problematiche secondarie (problematiche respiratorie) e alla risoluzione della sintomatologia algica.

Ginnasta femminile su Trave

FISIOTERAPIA
VESTIBOLARE

La fisioterapia vestibolare si occupa dei pazienti affetti da vertigini, giramenti di testa, svenimenti, nausea, emicranie, perdita di equilibrio o alterazioni posturali le cui cause vanno ricercate tra disfunzioni dell’apparato vestibolare, della cervicale o in stati ansiosi.

Dolori articolari

FISIOTERAPIA REUMATOLOGICA

La fisioterapia reumatologica si occupa di tutte le problematiche reumatiche del sistema muscolo-scheletrico (artriti, poliartriti, lupus eritematoso, artrite reumatoide, fibromialgia) e mira alla riduzione del dolore, alla promozione dell’attività fisica ed al mantenimento dell’autonomia del paziente. 

Leg Injury

RIABILITAZIONE
POST-CHIRURGICA

La fisioterapia post-chirurgica si occupa dei pazienti sottoposti ad interventi d’urgenza o d’elezione e mira al pieno recupero delle capacità del paziente pre-intervento. Questo tipo di terapia è fondamentale non solo per ristabilire la funzionalità fisica, ma anche per ridurre il dolore e prevenire complicazioni durante il processo di guarigione.

close-up-woman-has-toothache-touches-her-teeth-frowns-from-painful-discomfort-stands.jpg

ATM E CRANIO-FACCIALE

La fisioterapia cranio-facciale si occupa dei disturbi riferiti nell'area del volto o del collo, in particolare nelle zone perimandibolari.

Le disfunzioni possono manifestarsi come fastidio o dolore durante la masticazione, limitazioni in apertura della bocca, scrosci o "click", deviazioni, serramento notturno (bruxismo), sensazione di morsa e cefalee.  Possono svilupparsi disfunzioni anche dopo chirurgia maxillo-facciale o interventi odontoiatrici.

Donna anziana in palestra

FISIOTERAPIA GERIATRICA E PREVENZIONE CADUTE

La fisioterapia geriatrica si rivolge ai pazienti più anziani che possono sperimentare difficoltà, disequilibri o dolori nell’esecuzione di attività quotidiane. Riveste un ruolo molto importante l’attività di prevenzione delle cadute attraverso percorsi di allenamento dell’equilibrio e di rieducazione al cammino.

Spirometro Triball Incentive

FISIOTERAPIA RESPIRATORIA

La fisioterapia respiratoria si occupa di tutte le affezioni dell’apparato respiratorio, siano esse causate da interventi chirurgici oppure da patologie acute o croniche. L’obiettivo è il recupero della capacità respiratoria e il miglioramento della qualità di vita del paziente.

Anziano con mascherina

FISIOTERAPIA
A DOMICILIO

La fisioterapia a domicilio è rivolta ai pazienti che hanno difficoltà nel raggiungere lo studio in autonomia oppure in seguito a ricovero ospedaliero per cui necessitano un trattamento presso la propria dimora

Palla per esercizi rosa

PILATES TERAPEUTICO

Il Pilates terapeutico unisce i principi del Pilates tradizionale con tecniche specifiche di riabilitazione. Ideato per supportare il recupero e migliorare la funzionalità fisica, questo metodo è particolarmente indicato per pazienti con problematiche muscoloscheletriche, posturali e di mobilità. Grazie a questo approccio integrato, il Pilates terapeutico non solo facilita il recupero fisico, ma contribuisce anche a migliorare la connessione mente-corpo, aiutando i partecipanti a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle proprie capacità, e promuovendo una sensazione di benessere e rilassamento.

bottom of page